CENTRO DI
fondato nel 2007
PIANA DI MONTE VERNA (CASERTA)
ELICICOLTURA
FILIERA
LUMACHE
ITALIANE
MARCHIO DI QUALITÀ
Il 5° Convegno di Elicicoltura a Piana di Monte Verna, Città delle Lumache - ha segnato una svolta importante e portato alla manifestazione esperti, studiosi, professionisti e allevatori. delegazioni estere e tanti partecipanti da regioni d'Italia ed Europa.
La tre giorni ha mostrato quanto lavoro sia stato svolto dietro un settore che oggi sta ricevendo informazioni esasperate (spesso false e tendenziose). La volontà di Coclè e Confederazione Italiana Elicicoltori, di portare a Piana di Monte Verna, nell'ambito di questo 5° Convegno Internazionale di Elicicoltura, questi esponenti che da lunga data sono figure concrete dell'elicicoltura, ha offerto ore di grande informazione tecnico scientifico, unitamente alla presenza degli allevatori che si sono susseguiti sul palco a descrivere la loro esperienza.
Il Centro di Elicicoltura Coclè e la Confederazione Italiana Elicicoltori, nelle persone di Giovanni Romano e Giovanni Avagnina, ringraziano di cuore tutti i relatori e partecipanti:
- Il gruppo di Lavoro del "Manuale di Corretta Prassi Operativa" | strumento normato e validato dal Ministero della Salute, indispensabile agli allevatori, appassionati o curiosi che intendono seguire un sistema di allevamento al naturale delle lumache
- Donatella Veroni Per il settore Bava e Cosmesi
- Franco Ballone - per la sperimentazione della Monacella (Helix Aperta), su moduli sopraelevati
- L'Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana - Per l'importante ricerca condotta su predatori delle chiocciole ancora non catalogati
-L'Accademia Italiana della Cucina, per l'ambito gastronomico
- Gli Chef Lucio Romano e Carmine Golino - Esponenti locali della lumaca in cucina
-Antonio Maria Isola - per lo straordinario contributo artistico portato all'evento con le 20 opere in legno dedicate alla lumaca
- Martino della Mura |MDM Elettronica| per la ricerca in soluzioni automatizzate per l'irrigazione in allevamento
Un ringraziamento a tutte le delegazioni estere intervenute
Un plauso alla nuova Città e Lumache 2018 premiata:
Faicchio | Fontanavecchia| provincia di BENEVENTO - per l'evento annuale "Festa della Lumaca"
Premio Lumaca Chef 2018 - per la ristorazione:
Bacchettone e Zazzà - Castelforte - LATINA
Mr. Poldo - Piana di Monte Verna - CASERTA
il 5° Convegno Internazionale di Elicicoltura ha deliziato con momenti di gastronomia della lumaca a tutto tondo con la Kermesse "Piazze della Lumaca - 6° Edizione"
Gli Chef Coclè, che da 6 edizioni accompagnano la gastronomia dell'evento, hanno deliziato con un menu popolare ed estremamente vario, servendo nei padiglioni della manifestazioni le pietanze.
La Locanda Carpe Diem e il Ristorante Mr Poldo hanno offerto la cucina Gourmet e innovativa della chiocciola nei propri locali.
Sono seguite le visite in allevamento, dimostrazioni, dibattiti e tanta informazione.
Avremmo voluto offrire ancora maggior conoscenza, divulgazione e informazione e ci scusiamo con tutti i partecipanti che nelle due splendide giornate assolate hanno potuto avvertire un forte caldo. Era doveroso sviluppare un 5° Convegno dedicato ai chiarimenti, una vera conoscenza, basata su dati concreti, su informazione e competenza di figure storiche e professionali del settore.
Il Centro Coclè e la C.I.E., nelle due sedi informative, sono disponibili ad ogni ulteriore chiarimento.
Ringraziamo tutti i partecipanti intervenuti
Centro di Elicicoltura Coclè
Confederazione Italiana Elicicoltori
Piana di Monte Verna
25-26-27 NOVEMBRE 2017
a seguire la galleria fotografica del Parco Coclè.
Passando sulle immagini è possibile leggerne la descrizione.
Altre foto e contenuti sono presenti all'interno del DVD Elicicoltura in Video
Parco Coclè
l'allevamento
immagini
<
>
info@cocle.it
CELLULARE
+39 392 1511447
UFFICI E FAX
+39 0823 861130
YouTube
Google Plus
La linea Coclè Ischia è presente anche sull'e- commerce di Amazon
Centro di Elicicoltura Coclè
Sede Centro /Sud Italia
Via Progresso - Largo Ferrari, 29
81013 Piana di Monte Verna (CASERTA)
P.IVA: 04125010613
CONTATTI
RIFERIMENTI
INDIRIZZI
Sede Nord Italia.
Palazzo Mantica - Via Mantica, 1
12062 Cherasco (CUNEO)
Cell: +39 3669804145
Tel . e Fax: +39 0172 488229
Centro di Elicicoltura Coclè® - Filiera Lumache Italiane® - Confederazione Italiana Elicicoltori®
sono marchi registrati e depositati - tutti i diritti riservati