Fondato nel 2007 a Piana di Monte Verna - Città delle Lumache

Centro di

ELICICOLTURA


Piana di Monte Verna  (CE)

Fondato nel 2007

FILIERA 

LUMACHE

ITALIANE

MARCHIO DI QUALITÀ 

il Marchio di qualità per la tutela e lo sviluppo di una elicicoltura assolutamente naturale, nel rispetto di chiocciole di alta qualità
Realtà nazionale che associa tutti gli elicicoltori, appassionati della piccola lumaca Helix di allevamento e chiocciole Aspersa
Vai alla Home del sito www.cocle.it

05/10/2021

Un nuovo anno e una nuova edizione del Convegno Internazionale di Elicicoltura. 


Quello della lumaca di alevamento è un settore che sta dimostrando, più di molte altre attività, una resistenza e una capacità di permanere sulla piazza anche in un momento critico, difficile, complicato come quello del riavvio dei mercati post pandemia. 


Noncurante di cosa poteva di peggio accadere, senza troppi altarini, la nostra elicicoltura si è affacciata, con aria vivace e ricca di idee concrete, prima nel 2020 e poi quest’anno, nel mondo che, un pò assuefatto da situazioni straordinarie, sembrava aver cambiato in breve tempo le proprie abitudini. 


Ma le abitudini, le tradizioni vere, sentite e curate come fossero ossigeno vitale, quelle non vengono mai accantonate. Anzi, tornano e ogni volta lo fanno con maggior eco, un riverbero sempre più intenso e forte. La moda, l’omologarsi a un periodo di eventi consumati sul web oggi ci offre la possibilità di proseguire sulla linea classica e più costruttiva di un incontro. Una partecipazione in presenza a qualunque appuntamento, permette di avere un quadro sempre più completo e dinamico, rispetto a soluzioni a distanza. 


La nostra organizzazione, che proprio nella sostanza ha forgiato le basi e ne ha poi issato i piani, si mostra al mondo con i colori della natura, di un’attività che ha a che fare in primis con madre Terra. Non sarebbe mai nata l’Elicicoltura se alla base, tanti anni fa, qualche persona, tanto visionaria quanto dotata di spirito imprenditoriale, non avesse posto le vere pietre, quelle su cui ancora oggi si regge tutto il comparto.



Noi invitiamo, come facciamo sempre, a vivere appieno il Convegno di Elicicoltura perché - senza alcuna pretesa - vuole poter offrire questo contatto diretto, in un mondo tanto, forse troppo digitalizzato, spesso distaccato e aleatorio. Abbiamo a che fare con un’attività dove la campagna, la terra e il nostro mollusco sono essenzialmente alla base di un’economia. 


Inventare ritornelli, favole, discorsi motivazionali o nuovi gerghi tecnici - a un futuro elicicoltore sappiamo che serve a molto poco. Quest’ultimo si aspetta di comprendere un qualcosa che possa permettergli di conoscere un settore, valutarne le dinamiche i frutti che può raccogliere. 


Questo dell’allevamento delle chiocciole è un mondo meraviglioso, il Convegno di Elicicoltura lo vuole celebrare proprio per questo, rispettandone le basi e salvaguardando il lavoro di tanti operatori che lo conoscono, lo amano e lo praticano quotidianamente.


Gastronomia


L’Helix Aspersa è cibo del popolo. Se pur possiamo trovarla in piatti gourmet e sofisticati, dove tanti chef stellati amano elaborarla in meravigliose portate, la sua base culinaria risiede in poche, semplici e gustose ricette. 

Tuttavia il popolo rimane il detentore di questo ingrediente della tavola. Una volta faceva parte addirittura di ingredienti essenziali per apportare al proprio organismo le proteine, altrimenti difficili da reperire in altri alimenti. Le lumache al sugo, nel centro sud Italia, sono rimaste la miglior declinazione di questo prodotto in gastronomia, facenti parte di una cultura vecchia di secoli, ma sempre attuale e vivissima in fiere, sagre ed eventi sparsi su tutto lo stivale italiano. 


Piazze della Lumaca - manifestazione culinaria quest’anno giunta alla 9å edizione, con la sua storica brigata di Cucina Coclè, vuole festeggiare questa ricorrenza annuale, proprio riconoscendo al mollusco di terra il giusto valore alla tavola del popolo, con zuppa di lumache, piatti semplici, ma allo stesso tempo intensi e ricchi, figli di una cucina tanto antica, quanto innovativa. 


Nei giorni della manifestazione si potranno assaggiare queste portate o godere di menu alternativi. Ma anche locande e ristoranti di Piana di Monte Verna omaggeranno il Convegno annuale e lo straordinario mollusco, con menu dedicati alla prelibata pietanza. 


Musica e intrattenimento non mancheranno, con gruppi  e sottofondo musicale. 

Ottavo Convegno di Elicicoltura e Nona edizione Piazze della lumaca

iscriviti

con l’e-mail si riceve la nostra newsletter

ricordiamo che Coclè e i marchi partner fanno uso esclusivo dei dati trasmessi per sole proprie comunicazioni

Ad eccesso effettuato sarà possibile consultare tutte le informazioni, aggiornamenti e tante novità sull'elicicoltura, l'allevamento di lumache e molto altro

CONTATTI

RIFERIMENTI

INDIRIZZI

Il negozio dedicato alla lumaca Helix, Fresco, Conservato, Artigianato,

Centro di Elicicoltura Coclè

Sede Centro/Sud talia

Via Progresso - Largo Ferrari, 29

81013 Piana di Monte Verna (CASERTA)


Sede Nord Italia

Palazzo Mantica - Via Mantica, 1

12062 Cherasco (CUNEO)


Cell:          +39 366 9804145

Tel e Fax: +39 0172 488229

Per contattare Coclè a mezzo mail
I numeri di telefono per contattare Coclè
Per contattare Coclè Nord Italia e Confederazione Italiana Elicicoltori
Piana di Monte Verna è una delle 15 Città delle Lumache

Cell:          +39 392 1511447

Tel e Fax: +39 0823 861130

P.IVA: 04125010613

Cocle Cie e Filiera lumache italiane su Facebook
Le tante novità sono sempre presenti in Cocl

 coclestore 

è anche su Amazon

Cocle Cie e Filiera lumache italiane su twitter
Video, documentari e intrattenimento su Coclechannel, il canale interattivo Youtube di Coclè
La vendita dei prodotti Coclè anche su Amazon

Centro di Elicicoltura Coclè® - Confederazione Italiana Elicicoltori® - Filiera Lumache Italiane®- Coclestore®

sono marchi registrati e depositati - tutti i diritti riservati - all right reserved

Facebook

Questo sito web fa uso di cookies 

Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli

OK