MARCHIO DI
QUALITÀ
Le foto del 7° Convegno Internazionale di Elicicoltura e dell'8å edizione di "Piazze della Lumaca". Eventi ormai simbolo di Piana di Monte Verna, che sin dalla primissima edizione custodisce ed ospita nei propri territori. Si ringrazia la partecipazione del Comune di Piana di Monte Verna, l'Onorevole P. Maglione, Coldiretti Caserta, Raffaele de Marco, Guide Slow, Emiliano Giraldi, Caterina Ciaramella de gli "Alchimisti in Fiore" Lambrettisti Pianesi, gli Acustico in Blues, Giovanni Merlo, Messieu M. Riahi, Nicola Carlino, i tanti allevatori elicicoltori intervenuti e il prof. Carmine Golino, padrone di casa della Tenuta Altosapore, che quest'anno ha ospitato questa edizione 2020. Un plauso all'intero staff del Convegno e della Gastronomia che anche quest'anno hanno fortemente creduto nella manifestazione, dando il meglio di se.
6° Convegno Internazionale di Elicicoltura
7å Kermesse “Piazze della Lumaca”
Un altro anno di grandi novità, idee e sviluppi per l'Elicicoltura a Ciclo Naturale Completo. L’evento, interamente finanziato e organizzato da Coclè - Confederazione Italiana Elicicoltori e Filiera Lumache Italiane ha visto una grande partecipazione dall'Italia ed Europa di operatori, gastronomi, esperti e curiosi.
Evento collegato alla Kermesse Gastronomica Piazze della Lumaca, quest'anno alla sua 7ma edizione. Le novità presentate: I Coclestore, il preparato Lumache per pizza, Le nuove opportunità per gli elicicoltori, il modulo sopraelevato per l'allevamento di Helix Aperta (monacella), i nuovi mercati esteri.
Come sempre si sono avuti interventi degli allevatori e la partecipazione degli enti di ricerca e di sviluppo. Presente l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale per Lazio e Toscana, nelle figure del Dir. Sanitario Prof. Andrea Leto e la dott.ssa Tiziana Zottola - Il Prof. Edoardo Vitali per il Manuale di Corretta Prassi Operativa in Materia di Elicicoltura, il Crea e l'Accademia Italiana della Cucina per la gastronomia, con la delegata di Benevento, la dott.ssa Danila Carlucci.
Presente Coldiretti Caserta con il suo stand per la raccolta di firme sulla tracciabilità in etichetta delle materie prime. Grande novità gastronomica con Pizza e Lumache. Nelle giornate di Sabato 21 e domenica 22 i pizzaioli de "Il Sogno" - Caiazzo e del Ristorante "Innarone" di Casolla di Caserta, con Daniele Vanore. Un plauso ai ristoratori e chef premiati quest'anno con il "Lumaca Chef 2019" (originali piatti dipinti a mano dall’artista locale Gennaro Talpa) a Teresa di Monaco, agriturismo "Antico Casino La Cerreta" di Liberi (CE), a Luca Viccarone: "Osteria il Brigante" - Coreno Ausonio di Frosinone, a Attilio De Nigris: "Sagra de lo Ciammarruchiello" - Buonalbergo (BN).
con l’e-mail si riceve la nostra newsletter
ricordiamo che Coclè e i marchi partner fanno uso esclusivo dei dati trasmessi per sole proprie comunicazioni
CONTATTI
RIFERIMENTI
INDIRIZZI
Centro di Elicicoltura Coclè
Sede Centro/Sud talia
Via Progresso - Largo Ferrari, 29
81013 Piana di Monte Verna (CASERTA)
Sede Nord Italia
Palazzo Mantica - Via Mantica, 1
12062 Cherasco (CUNEO)
Cell: +39 366 9804145
Tel e Fax: +39 0172 488229
Centro di Elicicoltura Coclè® - Confederazione Italiana Elicicoltori® - Filiera Lumache Italiane®- Coclestore®
sono marchi registrati e depositati - tutti i diritti riservati - all right reserved
Cell: +39 392 1511447
Tel e Fax: +39 0823 861130
P.IVA: 04125010613
Questo sito web fa uso di cookies
Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli