Fondato nel 2007 a Piana di Monte Verna - Città delle Lumache

Centro di

ELICICOLTURA


Piana di Monte Verna  (CE)

Fondato nel 2007

FILIERA 

LUMACHE

ITALIANE

MARCHIO DI QUALITÀ 

il Marchio di qualità per la tutela e lo sviluppo di una elicicoltura assolutamente naturale, nel rispetto di chiocciole di alta qualità
Realtà nazionale che associa tutti gli elicicoltori, appassionati della piccola lumaca Helix di allevamento e chiocciole Aspersa
Vai alla Home del sito www.cocle.it

MARCHIO DI 

QUALITÀ 

Immagini e Video 

del 9° Convegno Internazionale di Elicicoltura

e 10å ediz. Piazze della Lumaca 2022

Piana di Monte Verna - Città delle Lumache

COMUNICATO STAMPA

Un Convegno che mostra il ritorno della lumaca Helix in grande stile

Un anno molto importante, questo 2022, che mostra quanto questa manifestazione, ormai simbolo della lumaca helix, del suo allevamento, della gastronomia e molto altro, sia fondamentale e indispensabile per il mondo elicicolo, sua gastronomia e per i tanti curiosi, addetti ai lavori e interessati - approdati da quasi tutta Italia e da tre stati esteri per conoscere questo settore e tutto il corollario di comparti a esso collegato. 

Piana di Monte verna ancora una volta vetrina di questo decennale evento


Immagini e Video 

dell’8° Convegno Internazionale di Elicicoltura

eediz. Piazze della Lumaca 2021

Piana di Monte Verna - Città delle Lumache

COMUNICATO STAMPA

Le Lumache Helix a congresso

Si è concluso ieri il l’8° Convegno Internazionale di Elicicoltura.

Organizzato da COCLE’ e CONFEDERAZIONE ITALIANA ELICICOLTORI, la manifestazione si è tenuta a Piana di Monte Verna (CE), Città delle Lumache e sede Centro-Sud dell’organizzazione elicicola nazionale.

Nei tre giorni di convegno, si sono susseguiti numerosi incontri di informazione sull’allevamento della lumaca di terra Helix, di visite guidate in aziende del settore, di momenti di gastronomia vissuta in molteplici ricette popolari e gourmet, di tante dimostrazioni e sedute di benessere legate alla preziosa bava estratta dai molluschi, di recente diventata anche nuova fonte di reddito per gli allevatori. 

Varie e importanti adesioni all’8° Convegno sono venute dalle Istituzioni e dalle Organizzazioni del mondo agricolo italiano, in vista anche della prossima discussione in Senato della legge relativa alle norme per una produzione elicicola nazionale, sempre più sicura, di maggiore qualità e sviluppo.

L’Italia, prima nazione al mondo a dotarsi di un Manuale ufficiale di Buona Prassi Operativa in Elicicoltura, approvato dal Ministero dalla Salute nel 2016, sarà anche il primo paese a legiferare sulle regole e sui sistemi di allevamento al naturale, in particolare sui metodi di estrazione della bava di Helix in forma controllata e in pieno benessere animale.

Le tre giornate hanno registrato la presenza di oltre 500 operatori dell’elicicoltura italiana e di altri 4 paesi europei. Numeroso inoltre il pubblico dei curiosi e appassionati alla cucina elicicola, da sempre molto apprezzata nella manifestazione della città casertana. Particolarissima attenzione è stata registrata per le sedute gratuite di benessere offerte negli stand della rassegna, con prove dirette di sieri e creme per il viso e il corpo.

In particolare l’edizione 2021, ha visto la presenza della numerosa delegazione della Georgia, che ha ricevuto anche la prima “LUMACA D’ORO nel MONDO”, assegnata a George Kadagidze Sermon, presidente della organizzazione elicicola nel Caucaso, pienamente ispirata e coinvolta nella metodologia naturale tipicamente italiana.

Giovanni Romano e Giovanni Avagnina, presidenti di COCLE’ e di CIE, alla chiusura dei lavori, si sono dichiarati pienamente soddisfatti dell’incontro internazionale e confermano che il trend di crescita a riguardo l’elicicoltura e i suoi derivati, nel periodo post-Covid, si è notevolmente incrementato, grazie anche alle scelte operative pienamente ecosostenibili sostenute e portate avanti dall’organizzazione.

le immagini del Parco Coclè, a Piana di Monte Verna (CASERTA)

con l’e-mail si riceve la nostra newsletter

ricordiamo che Coclè e i marchi partner fanno uso esclusivo dei dati trasmessi per sole proprie comunicazioni

Ad eccesso effettuato sarà possibile consultare tutte le informazioni, aggiornamenti e tante novità sull'elicicoltura, l'allevamento di lumache e molto altro

CONTATTI

RIFERIMENTI

INDIRIZZI

Il negozio dedicato alla lumaca Helix, Fresco, Conservato, Artigianato,

Centro di Elicicoltura Coclè

Sede Centro/Sud talia

Via Progresso - Largo Ferrari, 29

81013 Piana di Monte Verna (CASERTA)


Sede Nord Italia

Palazzo Mantica - Via Mantica, 1

12062 Cherasco (CUNEO)


Cell:          +39 366 9804145

Tel e Fax: +39 0172 488229

Per contattare Coclè a mezzo mail
I numeri di telefono per contattare Coclè
Per contattare Coclè Nord Italia e Confederazione Italiana Elicicoltori
Piana di Monte Verna è una delle 15 Città delle Lumache

Cell:          +39 392 1511447

Tel e Fax: +39 0823 861130

P.IVA: 04125010613

Cocle Cie e Filiera lumache italiane su Facebook
Le tante novità sono sempre presenti in Cocl

 coclestore 

è anche su Amazon

Cocle Cie e Filiera lumache italiane su twitter
Video, documentari e intrattenimento su Coclechannel, il canale interattivo Youtube di Coclè
La vendita dei prodotti Coclè anche su Amazon

Centro di Elicicoltura Coclè® - Confederazione Italiana Elicicoltori® - Filiera Lumache Italiane®- Coclestore®

sono marchi registrati e depositati - tutti i diritti riservati - all right reserved

Facebook

Questo sito web fa uso di cookies 

Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli

OK