Fondato nel 2007 a Piana di Monte Verna - CittĂ  delle Lumache

Centro di

ELICICOLTURA


Piana di Monte Verna  (CE)

Fondato nel 2007

FILIERA 

LUMACHE

ITALIANE

MARCHIO DI QUALITÀ 

il Marchio di qualitĂ  per la tutela e lo sviluppo di una elicicoltura assolutamente naturale, nel rispetto di chiocciole di alta qualitĂ 
RealtĂ  nazionale che associa tutti gli elicicoltori, appassionati della piccola lumaca Helix di allevamento e chiocciole Aspersa
Vai alla Home del sito www.cocle.it
Centro di Elicicoltura Coclè - Confederazione Italiana Elicicoltori, Centro di Elicicoltura Coclè, Filiera Lumache Italiane e Unihelix

L’allevamento di lumache: un’opportunità redditizia nel settore agroalimentare

L’elicicoltura è un’attività in forte espansione, grazie alla crescente domanda di prodotti derivati dalle chiocciole nei settori alimentare, cosmetico e farmaceutico.
Avviare un
allevamento di lumache significa investire in un 'attivitĂ  a basso costo di gestione, ma con un elevato potenziale di ritorno economico.

Il sistema di allevamento a ciclo naturale completo, adottato dalla maggior parte degli allevatori professionisti, permette di ottimizzare le risorse e ridurre al minimo i costi operativi, garantendo un prodotto di alta qualità. Senza l’utilizzo di strutture artificiali o protettive, l’allevamento naturale permette di produrre chiocciole eccellenti, in linea con le richieste del mercato.

🐌 Scopri L’Elicicoltura e Diventa Allevatore di Lumache con il Metodo Naturale

Allevamento a Ciclo Naturale Completo

Un'opportunità esclusiva per approfondire l’elicicoltura e il suo potenziale economico

La Confederazione Italiana Elicicoltori e Coclè organizzano un incontro formativo rivolto a imprenditori, agricoltori, operatori del settore e non che desiderano acquisire conoscenze approfondite sull’allevamento delle lumache Helix, la gestione produttiva e le prospettive di mercato.

L’evento è totalmente gratuito e rappresenta un’opportunità unica per ottenere informazioni tecniche, economiche e operative fondamentali per chi intende avviare o ottimizzare un’attività elicicola. il tutto spiegato da realtà con esperienza di lunga data

📍 Prossima Giornata Informativa Gratuita

DATA:
Sabato 10 Maggio 2025

LUOGO:
Sede Nord Italia di Coclè - Via Mantica, 1, Cherasco (Cuneo)

ORARIO:
8:30 - 17:00

📍 Prossima Giornata Informativa Gratuita

🔹 i Posti sono limitati

La disponibilità dei posti per la data scelta non è sempre garantita.

Se i posti sono esauriti, vi verrĂ  comunicata la prima data utile disponibile.

Assicurarsi di confermare la propria iscrizione

Compila il modulo per riservare il posto gratuito e ricevere tutte le informazioni necessarie

telefono

indirizzo

indirizzo 2

CittĂ 

Provincia/Regione

Codice Postale

Stato/Nazione

Motivo dell’interessamento all’Elicicoltura

facoltativo

Nome e Cognome

e-mail

❓ Domande frequenti

•   L’evento è gratuito?

SĂŹ, completamente gratuito e senza impegno.

    •    Serve esperienza agricola?

No, è aperto anche a chi parte da zero.

    •    E se i posti sono esauriti?

Ti contatteremo per la prossima data disponibile.

gestione di un impianto elicicolo

In questa Giornata Informativa, avrai l'opportunità di acquisire conoscenze approfondite sul settore dell’elicicoltura e scoprire come questo modello di allevamento possa essere trasformato in una fonte di reddito stabile e sicura.

Apprenderai le tecniche avanzate e le migliori pratiche per ottimizzare la produzione e massimizzare i guadagni, entrando a far parte di un settore che cresce rapidamente e offre eccellenti opportunitĂ  di mercato a livello nazionale e internazionale.

Introduzione all'elicicoltura e applicazioni del ciclo naturale completo

Cos'è l’elicicoltura e come funziona il ciclo naturale delle chiocciole.

PerchÊ il ciclo naturale è fondamentale per garantire qualità e produttività.

Sistema di Allevamento a Ciclo Naturale Completo

Allevamento all'aperto senza coperture artificiali: i benefici per la qualitĂ  della carne.

La gestione dei recinti e l’introduzione delle chiocciole fattrici e dei nuovi nati.

Innovazioni nel settore dell'elicicoltura

Le recenti evoluzioni nel metodo di allevamento che migliorano il processo senza alterarne il ciclo naturale.

Raccolta e spurgo delle chiocciole

Come raccogliere le chiocciole in tutte le stagioni e il metodo dello spurgo per garantire la qualitĂ  del prodotto finale.

Aspetti sanitari e normativi dell’allevamento

Le regolazioni sanitarie e burocratiche necessarie per avviare un impianto di elicicoltura e mantenere il rispetto delle normative.

Commercializzazione e mercato delle chiocciole

Le opportunitĂ  di mercato per la vendita delle chiocciole e dei loro derivati, come la bava di lumaca.

Strategie di marketing per lanciare il proprio allevamento sul mercato.

Visita al parco Coclè e all’allevamento

Visita guidata all’impianto di elicicoltura, con la possibilità di osservare le chiocciole nel loro ambiente naturale.

Il Marchio Nazionale di QualitĂ : Garanzia di Freschezza ed Eccellenza

Il Marchio della Filiera Lumache Italiane è un marchio di qualità che rappresenta una garanzia di freschezza e di eccellenza del prodotto. Questo marchio è destinato agli allevatori soci della Confederazione Italiana Elicicoltori, offrendo un fondamentale supporto nella promozione della qualità del prodotto sul mercato.

Gli allevatori che aderiscono a questo marchio sono impegnati nella coltivazione delle chiocciole secondo rigidi standard qualitativi, garantendo che il prodotto raccolto sia sempre fresco, sano e proveniente da allevamenti che rispettano il ciclo biologico naturale completo.

Filiera Lumache Italiane: La QualitĂ  al Primo Posto

Il marchio Filiera Lumache Italiane si distingue per la qualità del prodotto finale: chiocciole Helix Aspersa, allevate esclusivamente a pascolo vegetale, in ambienti naturali e sani. 

Ogni fase della produzione, dalla cura delle chiocciole alla raccolta, rispetta rigorosi standard di qualitĂ  per garantire un prodotto che soddisfa le esigenze piĂš elevate dei consumatori.

📍 Contatti

Coclé – Confederazione Italiana Elicicoltori
Palazzo Mantica, Via Mantica 1 – 12062 Cherasco (CN)
📞+39 0172 488229
✉️ info@cocle.it
🌐 www.cocle.it

con l’e-mail si riceve la nostra newsletter

ricordiamo che Coclè e i marchi partner fanno uso esclusivo dei dati trasmessi per sole proprie comunicazioni

Ad eccesso effettuato sarĂ  possibile consultare tutte le informazioni, aggiornamenti e tante novitĂ  sull'elicicoltura, l'allevamento di lumache e molto altro

CONTATTI

RIFERIMENTI

INDIRIZZI

Il negozio dedicato alla lumaca Helix, Fresco, Conservato, Artigianato,

Centro di Elicicoltura Coclè

Sede Centro/Sud talia

Via Progresso - Largo Ferrari, 29

81013 Piana di Monte Verna (CASERTA)


Sede Nord Italia

Palazzo Mantica - Via Mantica, 1

12062 Cherasco (CUNEO)


Cell:          +39 366 9804145

Tel e Fax: +39 0172 488229

Per contattare Coclè a mezzo mail
I numeri di telefono per contattare Coclè
Per contattare Coclè Nord Italia e Confederazione Italiana Elicicoltori
Piana di Monte Verna è una delle 15 Città delle Lumache

Cell:          +39 392 1511447

Tel e Fax: +39 0823 861130

P.IVA: 04125010613

Cocle Cie e Filiera lumache italiane su Facebook
Le tante novitĂ  sono sempre presenti in Cocl

 coclestore 

è anche su Amazon

Cocle Cie e Filiera lumache italiane su twitter
Video, documentari e intrattenimento su Coclechannel, il canale interattivo Youtube di Coclè
La vendita dei prodotti Coclè anche su Amazon

Centro di Elicicoltura CoclèŽ - Confederazione Italiana ElicicoltoriŽ - Filiera Lumache ItalianeŽ- CoclestoreŽ

sono marchi registrati e depositati - tutti i diritti riservati - all right reserved

Facebook

Questo sito web fa uso di cookies 

Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli

OK